Mister Arena scende in campo così:
Balbi
Servetti - Burello - Tresoldi
Razzetti - Macchioni - Nafissi - Miglioretti - Tarasco
Vittone - Balbiano
(in grassetto i fuoriquota)
La partita si gioca in un clima di caldo torrido, che costringe le squadre ad un ritmo più lento di quello che sarebbe nelle intenzioni. Il Pavarolo, consapevole della maggiore caratura tecnica degli avversari, cerca di difendersi ordinato e ripartire, mentre la Rivarolese ha sin dalle prime battute il pallino del gioco in mano.
Il match scarseggia di emozioni e lentamente la squadra di casa inizia a macinare gioco, mettendo in seria difficoltà le certezze degli ospiti: Macchioni e Miglioretti sono preziosi in fase di copertura ma altrettanto in fase di riproposizione per trasformare le azioni da difensive in offensive.
Gli attaccanti delle due squadre fanno molto lavoro sporco, cercando di sfruttare la copertura del pallone per guadagnare qualche preziosa punizione in zona pericolosa.
In una fase di sostanziale equilibrio al 40' ecco l'episodio che spacca il match: lancio dalla difesa a cercare il centravanti rivarolese, Burello è mal posizionato e si fa scavalcare dal lungo passaggio lasciando una prateria al numero 9 avversario che, anche complice la mancata uscita dai pali di Balbi lo fa secco siglando l'1-0 per gli ospiti.
I ragazzi allenati da Arena vedono il preciso castello di carte costruito per la partita crollare sotto i loro occhi, innervosendosi anzichè provare a costruire. L'intervallo, che giunge di lì a pochi minuti, è prezioso per una doverosa strigliata del Mister pavarolese, che impone silenzio ed impegno al posto di chiacchiere e superficialità.
Il secondo tempo si apre con una nuova verve da parte del Pavarolo, che prova in tutti i modi a farsi sotto per cercare il gol del pareggio: intento non semplice, date le ottime qualità di palleggio della Rivarolese, che conta fra le sue fila giocatori che poco c'entrano con la Prima Categoria.
Balbiano e Vittone provano a sfondare il muro difensivo ma, laddove ci riescono, trovano sempre la sicura opposizione dell'estremo difensore avversario.
Al 25' del secondo tempo arriva l'episodio che chiude i conti: mischia in area con Razzetti che, a detta del direttore di gara, respinge il pallone con un braccio. Rigore e conseguente espulsione per l'esterno del Pavarolo, che lascia la squadra in 10 uomini. Tiro dal dischetto trasformato nuovamente dal numero 9 Rivarolese che, con la doppietta personale, chiude la partita.
Grande cuore e grandissimo impegno dei ragazzi di Arena che, nonostante l'uomo in meno provano a raddrizzare la partita ma non c'è nulla da fare questa volta.
Finisce 0-2 e la Rivarolese porta a casa 3 punti sostanzialmente meritati.
domenica, 25 settembre 2011 | ||||||||||
Brandizzo | - | La Chivasso | 4-0 | |||||||
Druento 2004 | - | Montanaro | 3-1 | |||||||
Pavarolo | - | Rivarolese 2009 | 0-2 | |||||||
Rangers Savonera Collegno | - | Pro Collegno Collegnese | 1-4 | |||||||
Real Leinì 2005 | - | Alpignano | 1-3 | |||||||
San Maurizio Canavese | - | Castiglione | 0-2 | |||||||
Settimese Bomboclat | - | Leinì | 0-0 | |||||||
Sportiva Nolese | - | Val Della Torre | 1-2 |
Posizione | Squadra | Punti | Partite | VC | NC | PC | VT | NT | PT | GF | GS | MI | |||
1 | ![]() | (1) | Val Della Torre | 15 | 5 | 4 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 13 | 4 | 4 | |
2 | ![]() | (2) | Rivarolese 2009 | 13 | 5 | 2 | 1 | 0 | 2 | 1 | 0 | 11 | 3 | 2 | |
3 | ![]() | (4) | Alpignano | 12 | 5 | 1 | 1 | 1 | 3 | 0 | 0 | 13 | 4 | 1 | |
4 | ![]() | (5) | Druento 2004 | 12 | 5 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 13 | 7 | 0 | |
5 | ![]() | (8) | Brandizzo | 10 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0 | 2 | 1 | 9 | 6 | -1 | |
6 | ![]() | (3) | La Chivasso | 10 | 5 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 1 | 11 | 8 | -2 | |
7 | ![]() | (9) | Pro Collegno Collegnese | 9 | 5 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 1 | 13 | 10 | 0 | |
8 | ![]() | (6) | Sportiva Nolese | 9 | 5 | 2 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 11 | 7 | -2 | |
9 | ![]() | (7) | Pavarolo | 7 | 5 | 0 | 1 | 1 | 3 | 0 | 1 | 9 | 8 | 0 | |
10 | ![]() | (10) | Real Leinì 2005 | 4 | 5 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 2 | 8 | 12 | -8 | |
11 | ![]() | (14) | Castiglione | 4 | 5 | 0 | 0 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 14 | -8 | |
12 | ![]() | (12) | Settimese Bomboclat | 2 | 5 | 0 | 2 | 1 | 1 | 0 | 2 | 4 | 9 | -7 | |
13 | ![]() | (13) | Leinì | 2 | 5 | 1 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 7 | -7 | |
14 | ![]() | (11) | Montanaro | 2 | 5 | 0 | 2 | 1 | 0 | 1 | 2 | 6 | 13 | -9 | |
15 | ![]() | (15) | San Maurizio Canavese | 1 | 5 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 10 | -10 | |
16 | ![]() | (16) | Rangers Savonera Collegno | 1 | 5 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 3 | 4 | 13 | -11 |