PAVAROLO:Balbi6,5, Tomasi6,5, Tresoldi7, Cannizzaro6, Servetti6, Quaglia6,5, Coscarelli6,5(24' st. Razzetti 6), Nafissi6, Miglioretti7,5(41' st. Bragardo),Macchioni 7, Vittone6(13'st. Delli Santi6,5)NE Audisio, Mescia, Tarasco. All. Arena
CASTIGLIONE:Aliperti4,5 , Sacco5,5, Caruso6,5(20' st. Mastrogiacomo) Avellino6,5, Stillavato5, Hadji5,5, Baglione6,5, Zorzi6, Palumbo5(15'st. Gallo), Dellefave6 , Abbà 6(40' pt Donato)NE Cora, Modonutto, all. Zarantonello.Arbitro: Pellegrino di Nichelino
Risultato all'inglese per i ragazzi di Arena che ieri hanno vinto in casa, dimostrando di essere veri protagonisti nel girone e nella categoria. La classifica infatti parla chiaro: il Pavarolo è sesto, a sei punti dal Valdellatorre, che è primo.
Già dalle prime battute emerge l'ottima condizione atletica del Pavarolo, necessaria, quando si incontrano squadre di caratura tecnica inferiore (e questo è il caso), a non correre il rischio di adeguarsi allo standard di gioco avversario. La prima occasione per il Pavarolo arriva presto, a cinque minuti dall'inizio, con Vittone che sbaglia un tiro dal limite dell'area e manda di poco fuori la sfera.
Si fa vedere anche il Castiglione con una punizione dal limite, sugli sviluppi della punizione la palla viene deviata in calcio d'angolo ma niente di fatto. Ottima la ripartenza Pavarolese con Coscarelli che tiene bene palla e serve Miglioretti dentro l'area: è il numero nove, che, messo giù, procura il calcio di rigore.
Al venticinquesimo batte il rigore Tresoldi: tiro che spiazza il portiere ed è 1-0.
Pochi minuti dopo arriva l'espulsione del portiere del Castiglione che, a seguito di un'azione pericolosa, reagisce in modo scorretto contro Vittone. La reazione di frustrazione del portiere è la “cartina al tornasole” della situazione in campo: il Pavarolo gestisce il match e il Castiglione soccombe. Arriva l'ultima azione pavarolese della prima frazione di gioco ad opera di Miglioretti, il quale, dopo un bello spunto personale calcia a lato da buona posizone.
Il Castiglione cerca alla fine di arginare il risultato ma la difesa del Pavarolo è coesa e non si passa. Dopo quindici minuti dall'inizio del secondo tempo ecco il raddoppio: Macchioni serve bene Delli Santi che con un tiro sporco permette a Miglioretti di realizzare il tap-in vincente, ed è 2-0. Scarsa la reazione degli ospiti che smettono di lottare con il match che si chiude quindi sul 2-0.
Posizione | Squadra | Punti | Partite | VC | NC | PC | VT | NT | PT | GF | GS | MI | |||
1 | ![]() | (1) | Val Della Torre | 22 | 9 | 4 | 1 | 0 | 3 | 0 | 1 | 19 | 7 | 3 | |
2 | ![]() | (2) | Rivarolese 2009 | 19 | 9 | 2 | 2 | 0 | 3 | 2 | 0 | 16 | 7 | 2 | |
3 | ![]() | (4) | Brandizzo | 18 | 9 | 4 | 1 | 0 | 1 | 2 | 1 | 19 | 11 | -1 | |
4 | ![]() | (3) | Alpignano | 17 | 9 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 18 | 9 | 0 | |
5 | ![]() | (5) | La Chivasso | 17 | 9 | 2 | 1 | 1 | 3 | 1 | 1 | 16 | 12 | 0 | |
6 | ![]() | (7) | Pavarolo | 16 | 9 | 2 | 1 | 1 | 3 | 0 | 2 | 14 | 10 | -1 | |
7 | ![]() | (6) | Sportiva Nolese | 15 | 9 | 2 | 1 | 2 | 2 | 2 | 0 | 18 | 11 | -4 | |
8 | ![]() | (8) | Druento 2004 | 14 | 9 | 2 | 1 | 2 | 2 | 1 | 1 | 18 | 16 | -5 | |
9 | ![]() | (10) | Leinì | 12 | 9 | 2 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 9 | 9 | -5 | |
10 | ![]() | (9) | Pro Collegno Collegnese | 10 | 9 | 1 | 0 | 3 | 2 | 1 | 2 | 16 | 17 | -7 | |
11 | ![]() | (11) | Settimese Bomboclat | 10 | 9 | 1 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 10 | 13 | -9 | |
12 | ![]() | (12) | Real Leinì 2005 | 10 | 9 | 2 | 1 | 2 | 1 | 0 | 3 | 14 | 18 | -9 | |
13 | ![]() | (13) | Montanaro | 6 | 9 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 4 | 13 | 20 | -11 | |
14 | ![]() | (14) | Castiglione | 4 | 9 | 0 | 0 | 4 | 1 | 1 | 3 | 8 | 25 | -13 | |
15 | ![]() | (16) | San Maurizio Canavese | 4 | 9 | 0 | 1 | 4 | 0 | 3 | 1 | 7 | 16 | -15 | |
16 | ![]() | (15) | Rangers Savonera Collegno | 4 | 9 | 0 | 1 | 4 | 1 | 0 | 3 | 11 | 25 | -15 |