Tutti gli esordi sono importanti. Per molte ragioni.
Cominciare bene significa ritrovare fiducia nei propri mezzi; significa ricominciare dopo un anno di vittorie e scoprire che, in una nuova categoria, contro nuovi avversari, con nuovi compagni, niente è cambiato: il gruppo è quello che conta, quello che ti fa vincere.
La sfida contro il Real Leinì era una sfida alla pari: anche i padroni di casa sono "matricole" arrivate dalla Seconda Categoria. Una squadra quadrata e solida, con il non sottovalutabile vantaggio del campo.
Mister Arena, per il debutto in categoria, si affida ad un nuovo modulo, provato in amichevole con buoni risultati: 3-5-2 senza trequartista:
Balbi
Servetti - Burello - Tresoldi
Razzetti - Nafissi - Belia - Pavan - Delli Santi
Balbiano - Coscarelli
Pronti-via subito un brivido per il Pavarolo: errore in disimpegno di Burello, che lancia involontariamente verso la porta il numero 9 avversario il quale mette al centro per il compagno che fortunatamente non riesce a ribattere in rete grazie alla rapida ed efficace opposizione di Servetti e Tresoldi.
Il Leinì approfitta dello sbandamento iniziale del Pavarolo per rendersi pericoloso dalle parti di Balbi, senza però riuscire a concretizzare.
Su un rapido rovesciamento di fronte arriva la migliore occasione del primo tempo per il Pavarolo: bella sgroppata sulla sinistra di Delli Santi, che va sul fondo e mette dietro per Coscarelli, il quale però non riesce a ribadire in rete a due passi dalla porta a causa della deviazione del centrale difensivo del Leinì.
Piove a Leinì, a tratti con una certa intensità, cosa che a lungo andare preclude il bel gioco.
Le formazioni terminano il primo tempo sul risultato di 0-0.
La ripresa inizia sulla falsa riga di inizio partita: Pavarolo un po' pasticcione dietro e Leinì sempre in agguato per cercare di approfittarne. Una discreta serie di calci d'angolo battuti dalla formazione di casa non danno i risultati sperati e, come spesso capita nel calcio, alla prima occasione la squadra più cinica concretizza.
Bella azione corale del Pavarolo che porta la palla a Delli Santi sull'out di sinistra: il giovane neo-acquisto pavarolese è molto bravo a liberarsi del suo marcatore ed a far partire un tiro a rientrare che sorprende il portiere avversario insaccandosi sotto la traversa!
Bel gol e 1-0 per il Pavarolo che fa esplodere la gioia della tribuna e della panchina.
La compagine di casa subisce il colpo e sembra non riuscire a reagire in modo organizzato al vantaggio ospite.
Nel Pavarolo Mister Arena effettua alcune sostituzioni: Tarasco per Belia, Vittone per Coscarelli e Miglioretti per un Delli Santi già ammonito e troppo nervoso e loquace per i gusti della panchina.
Come sempre i cambi sono importanti e, nel Pavarolo, chi entra non fa certo rimpiangere i sostituiti: gran lavoro sulla fascia di Tarasco, profondità ed esperienza di Miglioretti e Vittone che danno un aiuto fondamentale alla squadra ed a Balbiano in attacco.
Il Pavarolo potrebbe chiudere la partita in un paio di occasioni: con Balbiano di testa, ben servito da Tarasco, con Vittone in contropiede e con Razzetti, che non vede Balbiano tutto solo al centro dell'area su una rapida ripartenza degli ospiti.
La partita è dura e maschia ed il Pavarolo non è disposto a cedere un centimetro: nel forcing finale salgono in cattedra i difensori pavarolesi (grande partita di Servetti, praticamente perfetto) e soprattuto il portierone Balbi, bravissimo a sventare in almeno un paio di occasioni due conclusioni destinate ad incastrarsi nel sette.
Dopo 4 (diventati inpiegabilmente 5) minuti di recupero l'arbitro, autore di una discreta prova, fischia la fine!
Grande gioia per i ragazzi del Pavarolo, consapevoli di aver portato a casa una vittoria di carattere contro una possibile rivale nella lotta salvezza, obiettivo minimo della stagione.
L'appuntamento è ora per Mercoledì alle ore 20,30: difficile ritorno del primo turno di Coppa Piemonte contro i Favari, alla luce del 1-1 casalingo ottenuto sul campo di Sciolze.
Vi aspettiamo!
Ecco la classifica del girone D dopo la prima giornata:
domenica, 04 settembre 2011 | ||||||||||
Brandizzo | - | Rangers Savonera Collegno | 1-0 | |||||||
Druento 2004 | - | La Chivasso | 2-4 | |||||||
Montanaro | - | Castiglione | 2-2 | |||||||
Real Leinì 2005 | - | Pavarolo | 0-1 | |||||||
San Maurizio Canavese | - | Rivarolese 2009 | 1-2 | |||||||
Settimese Bomboclat | - | Pro Collegno Collegnese | 1-2 | |||||||
Sportiva Nolese | - | Alpignano | 0-3 | |||||||
Val Della Torre | - | Leinì | 1-0 |
Posizione | Squadra | Punti | Partite | VC | NC | PC | VT | NT | PT | GF | GS | MI | |||
1 | ![]() | (1) | Alpignano | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 3 | 0 | 2 | |
2 | ![]() | (1) | La Chivasso | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 4 | 2 | 2 | |
3 | ![]() | (1) | Pro Collegno Collegnese | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | |
- | ![]() | (1) | Rivarolese 2009 | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 2 | 1 | 2 | |
5 | ![]() | (1) | Pavarolo | 3 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | |
6 | ![]() | (6) | Brandizzo | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
- | ![]() | (6) | Val Della Torre | 3 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | |
8 | ![]() | (6) | Castiglione | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | |
9 | ![]() | (11) | Montanaro | 1 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 2 | 2 | -2 | |
10 | ![]() | (9) | Leinì | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | |
- | ![]() | (9) | Rangers Savonera Collegno | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 | -1 | |
12 | ![]() | (12) | San Maurizio Canavese | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | -3 | |
- | ![]() | (12) | Settimese Bomboclat | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 2 | -3 | |
14 | ![]() | (12) | Real Leinì 2005 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | -3 | |
15 | ![]() | (12) | Druento 2004 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 2 | 4 | -3 | |
16 | ![]() | (12) | Sportiva Nolese | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 3 | -3 |