Psicologicamente è molto più difficile del normale trovare la giusta concentrazione per affrontare una partita: il lavoro, lo studio, lo stress della giornata sono tutti fattori normalmente estranei alla classica partita domenicale e che invece hanno prepotentemente il loro peso quando non si ha il tempo fisico di staccare.
Naturalmente ciò vale per entrambe le squadre, quindi non vuol essere assolutamente una giustificazione, solamente cronaca.
Mister Arena per la partita contro l'ostica Pro Collegno Collegnese sceglie il seguente undici iniziale:
Balbi
Servetti - Burello - Tresoldi
Razzetti - Bragardo - Nafissi - Miglioretti - Delli Santi
Vittone - Balbiano
(in grassetto i fuoriquota)
La Pro Collegno ha finora raccolto solamente 3 punti ma ha affrontato molti avversari di spessore, il Pavarolo si presenta con 7 punti, frutto di un ottimo inizio di stagione.
Da segnalare, nelle file della squadra ospite, l'esordio da titolare del giovanissimo Bragardo, classe '95, sistemato dal Mister nel centro nevralgico del campo.
Le due squadre appaiono subito vogliose di sbloccare il risultato: il Pavarolo è sempre andato in vantaggio nelle precedenti sfide e cerca di ripetersi. A dimostrazione del grande impatto che la squadra di Arena ha sulla partita, la prima occasione può già essere quella buona: spiovente di Tresoldi da calcio di punizione sulla trequarti sul quale si avventa Vittone che spizza di testa quel tanto che basta per mettere fuori causa il portiere avversario. Il pallone, tuttavia, finisce la sua corsa sul palo di sinistra e la difesa riesce a liberare senza pochi affanni.
La dura legge del calcio statuisce con una ricorrenza quasi scientifica il principio del "gol sbagliato, gol subìto" ed anche in questa occasione non si fa eccezione: un'incomprensione fra Nafissi e Tresoldi fa rinviare quest'ultimo un innocuo traversone proprio sui piedi di Vignale che, con grande velocità di esecuzione, salta Burello e lascia partire una saetta che si incastra sotto la traversa.
Pavarolo in svantaggio, per la prima volta.
La squadra ospite è frastornata e non riesce ad architettare delle organizzate sortite dalle parti di Lancelli.
Il primo tempo si conclude con la Pro Collegno in vantaggio per 1-0 ed un Pavarolo padrone del campo ma incapace di concretizzare negli ultimi 30 metri la grande mole di gioco prodotta.
Nemmeno il tempo di rimettere palla al centro che il Pro Collegno raddoppia: un'amnesia a centrocampo consente la penetrazione centrale a Vignale che, sull'uscita della difesa, scarica a sinistra per Bommacci il quale da posizione molto defilata riesce a far secco Balbi con un tiro di rara potenza e precisione, forse leggermente deviato da Servetti.
Mister Arena prova a dare la scossa alla squadra inserendo Tarasco per Miglioretti e Macchioni per Balbiano.
La Pro Collegno alla metà del secondo tempo molla la presa e concede ancora più spazio di manovra al Pavarolo, che cerca di rimettere in piedi una partita che sembra davvero stregata. Ed è prorpio il neo entrato Macchioni che, dopo un bello scambio con Vittone, lascia partire un grande tiro al volo dal limite dell'area che non lascia scampo a Lanceli.
Primo gol ufficiale per Macchioni con la maglia del Pavarolo, e che gol!
Il gol sembra mettere alle corde la squadra di casa e dare speranze agli ospiti, ora riversati in attacco in cerca del gol del pareggio.
A differenza dello scorso anno, tuttavia, in questo campionato gli errori si pagano cari. Al 30' del secondo tempo, infatti, un'ingenuità di Razzetti provoca una pericolosa punizione dal vertice dell'area: palla in mezzo e la difesa si perde il centravanti Incariello, che solo soletto insacca il pallone alle spalle di un incolpevole Balbi.
Il gol chiude virtualmente la partita, che non regala altre emozioni fino alla fine.
Primo stop per il Pavarolo, utile per far tesoro degli errori commessi.
mercoledì, 21 settembre 2011 | ||||||||||
Alpignano | - | Settimese Bomboclat | 3-1 | |||||||
Castiglione | - | Druento 2004 | 1-3 | |||||||
La Chivasso | - | Real Leinì 2005 | 3-0 | |||||||
Leinì | - | San Maurizio Canavese | 1-1 | |||||||
Montanaro | - | Sportiva Nolese | 1-5 | |||||||
giovedì, 22 settembre 2011 | ||||||||||
Pro Collegno Collegnese | - | Pavarolo | 3-1 | |||||||
mercoledì, 21 settembre 2011 | ||||||||||
Rivarolese 2009 | - | Brandizzo | 3-0 | |||||||
giovedì, 22 settembre 2011 | ||||||||||
Val Della Torre | - | Rangers Savonera Collegno | 2-1 |
Posizione | Squadra | Punti | Partite | VC | NC | PC | VT | NT | PT | GF | GS | MI | |||
1 | ![]() | (1) | Val Della Torre | 12 | 4 | 3 | 0 | 0 | 2 | 0 | 0 | 11 | 3 | 4 | |
2 | ![]() | (2) | Rivarolese 2009 | 10 | 4 | 2 | 0 | 0 | 2 | 1 | 0 | 9 | 3 | 4 | |
3 | ![]() | (3) | La Chivasso | 10 | 4 | 2 | 0 | 0 | 1 | 1 | 1 | 11 | 4 | 1 | |
4 | ![]() | (6) | Alpignano | 9 | 4 | 1 | 0 | 1 | 3 | 0 | 0 | 10 | 3 | 3 | |
5 | ![]() | (7) | Druento 2004 | 9 | 4 | 2 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 10 | 6 | 1 | |
6 | ![]() | (8) | Sportiva Nolese | 9 | 4 | 1 | 0 | 2 | 2 | 0 | 0 | 10 | 5 | -2 | |
7 | ![]() | (4) | Brandizzo | 7 | 4 | 3 | 0 | 0 | 0 | 1 | 1 | 5 | 6 | -1 | |
8 | ![]() | (5) | Pavarolo | 7 | 4 | 0 | 1 | 1 | 2 | 0 | 1 | 9 | 6 | -2 | |
9 | ![]() | (10) | Pro Collegno Collegnese | 6 | 4 | 1 | 0 | 1 | 2 | 0 | 1 | 9 | 9 | 0 | |
10 | ![]() | (9) | Real Leinì 2005 | 4 | 4 | 0 | 1 | 2 | 1 | 0 | 1 | 7 | 9 | -7 | |
11 | ![]() | (11) | Montanaro | 2 | 4 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 5 | 10 | -7 | |
12 | ![]() | (12) | Castiglione | 1 | 4 | 0 | 0 | 2 | 1 | 1 | 1 | 4 | 14 | -5 | |
13 | ![]() | (15) | Leinì | 1 | 4 | 0 | 1 | 1 | 0 | 1 | 2 | 2 | 7 | -7 | |
14 | ![]() | (13) | Settimese Bomboclat | 1 | 4 | 0 | 2 | 1 | 0 | 0 | 2 | 4 | 9 | -9 | |
15 | ![]() | (14) | Rangers Savonera Collegno | 1 | 4 | 0 | 1 | 2 | 0 | 0 | 2 | 3 | 9 | -10 | |
16 | ![]() | (16) | San Maurizio Canavese | 1 | 4 | 0 | 0 | 3 | 0 | 1 | 1 | 2 | 8 | -10 |